Area Sacra dei Templi Italici di Schiavi d'Abruzzo - Schiavi di Abruzzo, Provincia di Chieti
Indirizzo: Contrada Taverna, 66045 Schiavi di Abruzzo CH, Italia.
Telefono: 3491463920.
Specialità: Museo archeologico, Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Area Sacra dei Templi Italici di Schiavi d'Abruzzo
⏰ Orario di apertura di Area Sacra dei Templi Italici di Schiavi d'Abruzzo
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 09–13
- Domenica: 09–13
Certamente Ecco una presentazione completa dell'Area Sacra dei Templi Italici di Schiavi d'Abruzzo, pensata per offrire una guida chiara e dettagliata:
Area Sacra dei Templi Italici di Schiavi d'Abruzzo: Un Viaggio nel Tempo
L'Area Sacra dei Templi Italici di Schiavi d'Abruzzo rappresenta un sito archeologico di straordinaria importanza, un vero e proprio tesoro storico situato nel cuore dell'Abruzzo. Si tratta di una complessa area sacra, unica in Italia, che testimonia la presenza di antichi culti italici già nel III secolo a.C. Offre ai visitatori un'esperienza suggestiva, un'immersione nel passato che permette di comprendere meglio le radici della civiltà romana e delle popolazioni che la precedettero.
Posizione e Contatti
L'area si trova in Contrada Taverna, 66045 Schiavi di Abruzzo CH, Italia. Per maggiori informazioni e dettagli pratici, è possibile contattare il numero di telefono 3491463920. Purtroppo, al momento non è disponibile un sito web ufficiale, ma è possibile reperire informazioni utili tramite ricerche online.
Caratteristiche e Specialità
L’Area Sacra è caratterizzata da un'ampia vallata delimitata da promontori montuosi, dove sono stati rinvenuti i resti di cinque templi dedicati a divinità italiche. La sua importanza risiede nella rarità di siti di questo genere, che permettono di studiare direttamente le pratiche religiose e le strutture sociali delle popolazioni italiche, antecedenti all'espansione romana.
Museo Archeologico: All'interno del sito è presente un piccolo museo archeologico che espone reperti rinvenuti durante gli scavi, offrendo un'ulteriore opportunità di approfondimento.
Sito Archeologico: Il sito stesso è un’attrazione turistica di primaria importanza, con resti ben conservati che testimoniano la grandezza del complesso religioso.
Attrazione Turistica: L'Area Sacra è una meta ideale per gli amanti della storia, dell'archeologia e della natura, attirando visitatori da ogni parte d'Italia e del mondo.
Altri Dati di Interesse
Per rendere la visita ancora più piacevole, sono disponibili servizi aggiuntivi:
Ristorante nelle vicinanze, dove è possibile gustare la cucina locale.
Toilette sul sito.
Adatto ai bambini: L’ambiente naturale e le aree aperte lo rendono un luogo adatto anche ai più piccoli.
Aspetti da Considerare
Come evidenziato da alcune recensioni, l'area presenta ancora margini di miglioramento. La necessità di una recinzione per proteggere i reperti è un aspetto importante da considerare, così come la manutenzione degli edifici di servizio. Tuttavia, nonostante queste criticità, l'Area Sacra rimane un luogo suggestivo, particolarmente affascinante durante il tramonto, offrendo scorci mozzafiato e un'atmosfera unica.
Valutazione degli Ospiti
L’Area Sacra dei Templi Italici di Schiavi d’Abruzzo ha ricevuto un’ottima valutazione da parte dei visitatori, con una media di 4.1/5 su Google My Business. Questo testimonia l'interesse e l'apprezzamento che il sito suscita, nonostante alcune criticità strutturali.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita Non esitate a contattare i responsabili del sito per eventuali chiarimenti.