Eremo di San Venanzio - Raiano, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Gole di San Venanzio, SS5, 67027 Raiano AQ, Italia.
Telefono: 0864726058.

Specialità: Sito storico, Santuario, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 642 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Eremo di San Venanzio

Eremo di San Venanzio Gole di San Venanzio, SS5, 67027 Raiano AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Eremo di San Venanzio

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Eremo di San Venanzio: Un Luogo di Serenità e Storia

Situato in uno dei punti più affascinanti della natura italiana, l'Eremo di San Venanzio si trova a Gole di San Venanzio, SS5, 67027 Raiano AQ, Italia. Questo luogo non solo offre un'esperienza spirituale profonda ma è anche un vero e proprio tesoro di storia e bellezza naturale. Per chi cerca un riposo dalle frenetiche città, l'eremo è un oasis di pace.

Informazioni Pratiche

Per visitare questo bello atteggiamento storico, è possibile contattare direttamente tramite il telefono: 0864726058. Purtroppo, non è possibile trovare informazioni dettagliate sulla pagine web dell'eremo, ma la sua reputazione e le recensioni suggeriscono che è un luogo che vale la pena esplorare. Il tingesco è accessibile anche per chi usa una sedia a rotelle e è adatto ai bambini, rendendolo un punto interessante per tutte le età. Un dettaglio importante da tenere presente è che l'ingresso è accessibile sia in sedia a rotelle che a piedi, garantendo il comfort di tutti i visitatori.

Caratteristiche e Suggestioni

L'Eremo di San Venanzio è un sito storico e un santuario, offrendo una visione unica della religiosità e del passato locale. È considerato uno sfogo turistico molto apprezzato, grazie alla sua posizione straordinaria tra le gole e alla sua architettura sacra. Per una esperienza completa, è consigliabile controllare gli orari di apertura, specialmente se si è interessati alla visita della chiesa, poiché è chiusa in alcune stagioni, specificamente da ottobre a maggio. Questa informazione è cruciale per evitare deluzioni e per poter prenotare un visito più tranquillo.

Le recensioni su Google My Business, con un'eccellente media di 4.6/5, testimoniano la soddisfazione generale dei visitatori. Molti hanno elogiato la bellezza naturale del luogo e la profondità spirituale che si può esperimentare. Tuttavia, la scienza suggerisce di non dargli tutti i cinque stelli a causa della chiusura invernale. Invece, è una buona idea chiamare per confermare gli orari prima di pianificare una visita.

Per chi desidera approfondire

Per chi è particolarmente interessato alla storia e alla religiosità, l'Eremo di San Venanzio offre molte opportunità per indagine. La vicinanza alla natura crea un contesto unico per la riflessione e la meditazione, rendendo questo luogo ideale per chi cerca un'esperienza di rilassamento e connessione con il proprio interno. La gentilezza del personale e la cura per i dettagli della struttura sono elementi che contribuiscano a rendere la visita una memoria indimenticabile.

👍 Recensioni di Eremo di San Venanzio

Eremo di San Venanzio - Raiano, Provincia dell'Aquila
Pino P.
4/5

Visitato 8.3.2025. Posto molto suggestivo incastonato in una gola. Non ho dato 5 stelle perché la chiesa è chiusa da ottobre a maggio per cui non è stato possibile visitarla. L'indicazione che si trova su google che l'eremo è aperto 24 ore riguarda solo l'accesso ai sentieri. È bene cercare di informarsi telefonicamente prima di andare se si è interessati anche alla visita della chiesa.

Eremo di San Venanzio - Raiano, Provincia dell'Aquila
Bruno A. (. B.
5/5

È uno dei più bei posti di questo genere, visitato in questa estate.Stupenda l' ubicazione,in una gola stretta e ben nascosta, considerando l' epoca in cui è stato costruito. Molto ben conservato all' interno, affreschi bellissimi, curioso l'accesso interno tramite scala scavata nella roccia che sbuca vicino all' altare. Se siete in zona, merita sicuramente una visita,facile l' accesso dalla strada.

Eremo di San Venanzio - Raiano, Provincia dell'Aquila
Marco L.
5/5

Luogo carino dove poter fare delle passeggiate e ammirare il panorama e le gole Venanzio. Si può scendere tramite delle scale e camminare nel fiume tra le rocce. Si può andare a visitare il vecchio mulino poco lontano tramite il sentiero apposito. Il tutto ha un certo fascino e l'ambiente è suggestivo ma non c'è da aspettarsi molto. Il luogo è raggiungibile a piedi tramite i percorsi appositi anche dalla Solfa o dal paese di Raiano ma anche in macchina seguendo la strada e parcheggiando davanti al cancello principale.

Eremo di San Venanzio - Raiano, Provincia dell'Aquila
mirko M.
5/5

Che dire...
l'Italia la fortuna di avere questi posti paradisiaci in Italia,Abbruzzo in questo è una dono..
Posto meraviglioso di facile acceso,
Il percorso non è percorribile con il passeggino di conseguenza è opportuno se si hanno bambini piccoli un marsupio oppure tenerli in braccio(ciò che ho fatto io).
Le acque sono fresche non ghiacciate come in Svizzera.
Perciò nel periodo estivo è un ottimo compromesso darsi una bella rinfrescata nelle giornate più calde.
L'eremo è visitabile e cmq da le emozioni di come vivessero li tantissimi anni fa' circondati da così tanta tranquillità vegetazione e silenzi.
C'è un chioschetto con tavolini vicino a l'eremo per chi desidera dissetarsi mangiare etc etc

Eremo di San Venanzio - Raiano, Provincia dell'Aquila
Federico P.
4/5

Uno dei molti Eremi sparsi per l'Abruzzo; questo porta il nome di San Venanzio. Non per questo meno interessante di altri. Anzi. Mirabolante struttura posta a cavallo di una gola. Per i più "volenterosi" si può raggiungere attraverso sentieri di montagna non impegnativi e molto interessanti; per gli altri si può parcheggiare a pochi metri dall'ingresso. Inoltre, per i "più intrepidi", si può fare il bagno nel Fiume Aterno che scorre sotto l'Eremo. Attenzione, però, perche l'acqua è gelata; letteralmente.

Eremo di San Venanzio - Raiano, Provincia dell'Aquila
Gian C. R.
5/5

5 stelle solo al posto, 1 stella perché andrebbe visitato con una guida che ti racconti la storia e ti faccia incamminare sicuro tra percorsi e gole. Le guide sono disponibili solo sabato e domenica gli altri giorni non rispondono nemmeno al telefono per avere informazioni... Peccato!

Eremo di San Venanzio - Raiano, Provincia dell'Aquila
Sara V.
5/5

Eremo a parte, per carità bello da visitare, da non perdere assolutissimamente il contatto diretto con la natura nel fiume sottostante. Immergetevi nelle sue acqua. Ad agosto una mano santa!

Eremo di San Venanzio - Raiano, Provincia dell'Aquila
Alessandro M.
4/5

Luogo spirituale che potrebbe essere tenuto un po' meglio ma che vale la visita. Ci sono percorsi che seguono anche il fiume sino alla solfatara e la paese. Possibile un anello dalla stazione dei treni (per allenati) che vale la fermata. Tornerò per visitare le zone intorno tra cui zona con i graffiti del neolitico (da andare con la guida). Grazie al punto info del paese di Raiano dove mi hanno dato molte informazioni.

Go up