Poggio al Bosco - Barberino Tavarnelle, Città Metropolitana di Firenze

Indirizzo: Str. Chiostrini, 5, 50028 Barberino Tavarnelle FI, Italia.
Telefono: 3928455842.
Sito web: poggioalbosco.it.
Specialità: Azienda vinicola, Vigneto.
Altri dati di interesse: Assistenza in altre lingue, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Carte di credito, Carte di debito, Pagamenti mobile tramite NFC, Carte di credito, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 102 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

Posizione di Poggio al Bosco

Poggio al Bosco è una rinomata azienda vinicola situata all'indirizzo Str. Chiostrini, 5, 50028 Barberino Tavarnelle FI, Italia. Il loro numero di telefono è il 3928455842 e puoi visitare il loro sito web all'indirizzo poggioalbosco.it. Questa azienda si specializza nella produzione di vini di alta qualità ed è nota per i suoi vigneti ben curati.

Una delle caratteristiche distintive di Poggio al Bosco è l'attenzione alla accessibilità per tutti. Offrono assistenza in altre lingue, bagni accessibili in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle, tavoli accessibili in sedia a rotelle, bagni gender-neutral e sono LGBTQ+ friendly e un luogo sicuro per le persone transgender. Inoltre, offrono la possibilità di pagare con carte di credito e di debito, pagamenti mobile tramite NFC e accettano carte di credito. Il parcheggio è gratuito e sono disponibili posti auto in strada.

Poggio al Bosco ha ottenuto ottime recensioni su Google My Business, con una media di 4.9/5 basata su 102 recensioni. I visitatori lodano la bellezza del vigneto, la qualità del vino e il calore dell'accoglienza.

Se stai cercando un'azienda vinicola di alta qualità che offra un'esperienza accessibile a tutti, Poggio al Bosco è la scelta perfetta. Consigliamo vivamente di visitare il loro sito web per saperne di più sui loro vini e su come pianificare una visita. Non vediamo l'ora di sentire la tua opinione sulla tua esperienza a Poggio al Bosco

Recensioni di Poggio al Bosco

Poggio al Bosco - Barberino Tavarnelle, Città Metropolitana di Firenze
silvia bini
5/5

Io e le mie amiche abbiamo trascorso una mattinata fantastica a Poggio al Bosco. La degustazione di cinque vini, accompagnati da oli di produzione propria, è stata davvero speciale. Ester ci ha guidato con grande professionalità e passione, raccontandoci la storia dell'azienda e descrivendo i vini in dettaglio. Un posto verde e accogliente che sa di Toscana!

Poggio al Bosco - Barberino Tavarnelle, Città Metropolitana di Firenze
Matteo Metropolis
5/5

TOP Cordialità, preparazione e Competenza. Oltre alla simpatia, abbiamo passato un ottima mattinata, i prodotti devo dire che sono tutti Super. Non ćé stato un vino che non avrei comprato.

Poggio al Bosco - Barberino Tavarnelle, Città Metropolitana di Firenze
Patrizia Riso
5/5

Posto incantevole. Persone capaci e appassionate. Accoglienza ottima e vini di qualità. Tanti sorrisi e voglia di tornare. Come sempre, evitare le grandi aziende senza identità e valorizzare le piccole realtà ripaga sempre! Consigliatissimo.

Poggio al Bosco - Barberino Tavarnelle, Città Metropolitana di Firenze
antonio ferriolo
5/5

Splendida giornata in compagnia di Loris e sua figlia Elena che ci hanno fatto degustare i loro pregiati vini e il loro squisito olio. Anche il nostro labrador si è sentito a casa di vecchi amici. Grazie ancora della vostra ospitalità, torneremo a trovarvi spesso, un abbraccio

Poggio al Bosco - Barberino Tavarnelle, Città Metropolitana di Firenze
IrekS
5/5

Siamo stati al Poggio al Bosco questo lunedì 1 novembre per fare la degustazione di vini e olio di oliva.
Siamo stati accolti subito con grande disponibilità nonostante avessimo chiesto di partecipare con poco preavviso. Elena è davvero una persona squisita e molto competente. La cantina è a gestione familiare e questo la rende ancor di più speciale e bella. Abbiamo assaggiato 5 vini, un bianco strepitoso, un rose’ e poi tre Rossi chiudendo con il loro punto forte “il crepuscolo”. Gli olii sempre di produzione loro sono stati una scoperta, ho adorato quello aromatizzato al limone e quello al tartufo.
Consiglio caldamente se vi trovate nel Chianti, di passare al Poggio perché non ne rimarrete delusi. Ovviamente prima di salutare abbiamo potuto acquistare i loro pregiati vini e anche gli oli di cui hanno tre formati.

Poggio al Bosco - Barberino Tavarnelle, Città Metropolitana di Firenze
Riccardo Rossi
4/5

Il nome dell’azienda ha un legame molto stretto con il territorio, POGGIO in toscano significa ‘collina’, e l’azienda è adagiata su una collina contornata da verdi boschi

La natura del terreno e l’ottima esposizione uniti alla passione di *Lorisse* dedicata alla coltura delle viti e al sistema di vinificazione, sono le caratteristiche che quest’azienda possiede per ottenere una produzione di qualità e tipicità che permettono di mantenere inalterata l’antica tradizione vinicola.

Poggio al Bosco - Barberino Tavarnelle, Città Metropolitana di Firenze
Davide Carli
5/5

Consigliati dalla proprietaria del B&B dove alloggiavamo abbiamo prenotato una visita e una degustazione presso questa cantina e non ne siamo rimasti delusi.
Abbiamo imparato diverse cose su una cantina che produce esclusivamente vini e olio biologici, abbiamo degustato (e acquistato diversi vini e olii, ottimi entrambi) e abbiamo avuto il piacere di confrontarci con il simpaticissimo titolare Lorisse in merito al enorme lavoro di ricerca e fatica che ci sta nel fare un vino, il tutto nel bellissimo contesto del loro patio esterno.
Se volete un’esperienza autentica questo è il posto giusto!

Poggio al Bosco - Barberino Tavarnelle, Città Metropolitana di Firenze
Noemi Bartalesi
5/5

Una piccola azienda a conduzione familiare, tra tradizione e innovazione: a Poggio al Bosco da varie generazioni si tramanda l'amore per la vinicoltura e l'olivicoltura, ma sempre guardando avanti, a nuovi progetti, a nuove tecniche.
Qui simpatia e cordialità sono le parole chiave: tutti (a partire dalla mitica nonna Maria per passare da Lorisse e arrivare ad Elena) ti fanno sentire accolto e coccolato, in maniera spontanea, come in famiglia.
La cornice è meravigliosa: la vigna, gli olivi, i fiori, il patio (in cui è possibile fare una degustazione)... Il tutto accompagnato dal canto del gallo e, in estate, dal frinire delle cicale.
Il vino e l'olio, entrambi biologici, vengono realizzati con passione e cura. Sono declinati in vari formati e tipologie: la mia top three è olio, rosato Estroverso e vinsanto!
Ma qui c'è anche tanto altro: il vino e l'olio sono la base per gelatine, creme spalmabili e persino per cosmetici!
Insomma Poggio al Bosco è un'esperienza unica e irripetibile, assolutamente da provare!

Go up